Ingredienti:
500 g di ceci
7 g di bicarbonato
2 spicchi d’aglio
4 limoni
Sale
Prezzemolo
Paprika
L’hummus è un antipasto a base di ceci, molto saporito che si accompagna con la pita o c...
Novembre 22 2012 - continua
Felafel
Ingredienti:
300 g di ceci
2 spicchi d’aglio
1 uovo
1 cipolla
1 cucchiaino di pangrattato
Prezzemolo (a volontà)
I falafel sono un piatto tipico della cucina israeliana, anche se la loro origine è egiziana. Costituite da polpettine di ceci aromatizzate, vengono usate per lo più come antipasto o come spuntino per un aperitivo. Sono estremamente gustose e possono essere accompagnate dall’hummus, da una pita o da entrambi. A Roma, ma in Italia in generale, hanno preso piede grazie al proliferarsi di fast food, ristoranti kosher e rosticcerie orientali.
La ricetta per preparare degli ottimi falafel ha due caratteristiche: è facile, ma molto lunga perché bisogna mettere a bagno i ceci per minimo dodici ore. Passato questo tempo, vanno scolati, asciugati con cura e privati della buccia. Poi vanno frullati o passati nel passa-verdure e messi in una pentola con un filo d’olio e una cipolla tritata. Dopo vanno aggiunti sale, pepe, prezzemolo, due spicchi d’aglio tritati, l’uovo e il pangrattato.
Tutti questi ingredienti vanno amalgamati per formare un composto, che non dovrà essere troppo duro. A questo punto, siete pronti per fare delle polpettine che andranno fritte in olio bollente.
Articoli Correlati
-
Zuppa Ebraica
Ingredienti: Polpettine di carne broccolo romano Salsa di pomodoro Aglio, olio e peperoncino Ideale d’inverno, la zuppa ebraica è una delle specialità della Taverna del ghetto, che viene se...
Dicembre 7 2012 - continua -
Tagliatelle con cernia e fiori di zucca
Ingredienti per 4 persone: 400 g di tagliatelle all’uovo 12 fiori di zucca Vino bianco Olio Aglio Peperoncino Un piatto gustoso e delicato. È la tagliatella con cernia e fiori di zucca, una ...
Dicembre 5 2012 - continua