Tra i contorni più saporiti e gustosi della cucina romana c'è sicuramente il carciofo alla romana! Tenero, invitante e dal sapore unico, questo carciofo prevede una cottura in pentola più lunga...
Giugno 19 2014 - continua
Carciofo alla Giudia
Ingredienti per quattro persone:
4 Carciofi
1,5 lt di olio extravergine d’oliva
1 Limone
Sale e pepe (q.b.)
Il carciofo alla giudia è uno dei piatti più conosciuti della cucina giudaico-romanesca. Le sue radici si fondano nell’antico ghetto ebraico e riportano le lancette della storia indietro di molti secoli, a quando le massaie ebree impararono una preparazione che la Taverna del Ghetto ha ripreso e riprende fedelmente, per consentire ai suoi clienti di mangiare una pietanza semplice, ma estremamente gustosa.
La ricetta del carciofo alla giudia va seguita con molta attenzione, perché un minino errore può rovinare questo contorno dal sapore inconfondibile. Il segreto è acquistare dei carciofi molto teneri, a cui vanno tolte le foglie più dure e metterli in un recipiente d’acqua fresca con il succo di limone, facendoli riposare.
Appena tolti dall’acqua, vanno fatti scolare per bene e poi battuti uno contro l’altro per farli aprire per bene.
A questo punto fate scaldare l’olio e una volta pronto mettete a friggere i carciofi avendo cura che non si brucino nè rimangano troppo molli controllandoli e girandoli con l’aiuto di una forchetta. Appena pronti metteteli a scolare su della carta per far togliere l’olio in eccesso poi aggiungete sale e pepe.
Servite a tavola ben caldi!
Articoli Correlati
-
Il carciofo alla romana
-
Abbacchio alla Giudia
Ingredienti: Abbacchio Olio Rosmarino Tra i piatti forti del nostro ristorante c'è sicuramente un secondo di carne molto saporito e speciale: l'abbacchio alla giudia! Carne genuina e...
Ottobre 8 2012 - continua -
Insalata di carciofi violetti al limone e rughetta
L'insalata di carciofi violetti al limone e rughetta è un antipasto molto semplice sia negli ingredienti che nella preparazione ma molto gustoso e saporito. Un antipasto veloce, da provare assolu...
Ottobre 8 2012 - continua